
Il film è tratto da una commedia di Vladimir Gurkin, anche sceneggiatore e il regista è Vasilij Men'shov, famoso come attore, ma che si è cimentato anche in nella produzione, nella sceneggiatura e nella regia , suo è il film vincitore di Oscar Mosca non crede alle lacrime del 1979. Come attore ha preso parte a numerosi film e sceneggiati, quasi novanta, tra cui ricordiamo Likvidacija del 2007, in cui interpreta il maresciallo Zhukov, eroe di guerra.

Sembra che nulla possa accadere in questo piccolo paradiso di campagna e invece Vasilij rimane vittima di un grave incidente e sarà costretto a recarsi al mare per curarsi, ma lì capiterà l'imprevisto, Vasilij sarà circuito da una misteriosa signora, Rajsa Zacharova, interpretata da una Ljudmila Gurchenko non più giovane ma ancora affascinante, che lo porterà con sé in città, Nadja allora cercherà di riportarsi a casa il marito perduto
Detta così la storia sembra un po' banale, il film però è discretamente divertente e nel 1984 è stato campione di incassi con più di 44 milioni di spettatori; da denunciare però un po' troppa indulgenza verso l'aspetto dell'alcolismo in campagna che era, e continua a essere, un problema estremamente serio.
Lasciamo quindi giudicare agli spettatori, il film infatti può essere visto sul canale Mosfilm di youtube, ci sono i sottotitoli in inglese ma purtroppo sono sfasati, in anticipo di qualche secondo.
http://www.youtube.com/watch?v=0KmS5gk4ve4&wide=1
Buona visione!
Detta così la storia sembra un po' banale, il film però è discretamente divertente e nel 1984 è stato campione di incassi con più di 44 milioni di spettatori; da denunciare però un po' troppa indulgenza verso l'aspetto dell'alcolismo in campagna che era, e continua a essere, un problema estremamente serio.
Lasciamo quindi giudicare agli spettatori, il film infatti può essere visto sul canale Mosfilm di youtube, ci sono i sottotitoli in inglese ma purtroppo sono sfasati, in anticipo di qualche secondo.
http://www.youtube.com/watch?v=0KmS5gk4ve4&wide=1
Buona visione!
Nessun commento:
Posta un commento